Georges Roumier

2 prodotti

Collezione: Georges Roumier

L'eredità e l'eleganza di Georges Roumier

Georges Roumier, un nome sinonimo di eccezionali vini bordeaux, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del vino. Fondata nel cuore della Borgogna, in Francia, la Roumier Estate produce alcuni dei vini più ricercati, celebrati per la loro eleganza, complessità e carattere distintivo guidato dal terroir.


La storia di Georges Roumier risale al 1924, quando stesso Georges iniziò a gestire il dominio della famiglia. Non ci volle molto perché i vigneti di Roumier si abbinino. La ragione di questo rapido aumento del prestigio può essere attribuita alle meticolose pratiche della viticoltura e alla forte attenzione ai dettagli impiegati da Georges e, in seguito, dai suoi discendenti. Oggi, l'impegno della tenuta per la qualità continua sotto gli occhi vigili di Christophe Roumier, nipote di Georges, garantendo che ogni bottiglia rifletta l'eredità dell'eccellenza stabilita quasi un secolo fa.


I vigneti di Roumier si diffondono in alcuni dei migliori climat della Borgogna, tra cui il prestigioso Grand Crus di Bonnes-Mares e Musigny, e l'illustre crus Premier di Chambolle-Musigny. I vigneti sono gestiti con un approccio sostenibile, dando la priorità alla salute delle viti e del suolo. Questa dedizione all'ambiente non riguarda solo la conformità ai principi organici e biodinamici; Si tratta di rispettare l'essenza stessa del terroir che rende unici i vini di Roumier.


Ogni vino realizzato da Georges Roumier racconta una storia della sua origine. L'attenta raccolta di uve, meticolosi processi di vinificazione e invecchiamento nei barili di rovere francese contribuiscono tutti ai sapori sfumati e stratificati che gli appassionati di vino sono arrivati ​​al tesoro. La Chambolle-Musigny, ad esempio, è nota per il suo bouquet profumato e la consistenza setosa, mentre il Grand Cru Bonnes-Mares è celebrato per il suo potere e la longevità. Ogni SIP offre una sinfonia di sapori che ballano al palato, rendendo questi vini uno dei preferiti tra collezionisti e intenditori.


Oltre a produrre vini eccezionali, la Roumier Estate svolge anche un ruolo vitale nell'educazione degli appassionati di vini sulla complessità dei vini della Borgogna. Attraverso degustazioni guidate e tour di vigneti, i visitatori possono immergersi nella ricca storia e tradizione che sono alla base di ogni bottiglia di vino di Georges Roumier. Questa dedizione all'istruzione garantisce che l'eredità di Georges Roumier sia conservata, condivisa e apprezzata dalle future generazioni di amanti del vino.


In conclusione, i vini di Georges Roumier sono una testimonianza dell'artigianato e della passione che hanno definito la tenuta per quasi un secolo. Dai vigneti rotolanti di Chambolle-Musigny alle cantine dove ogni bottiglia matura, i vini di Roumier incarnano l'apice della tradizione di vinificazione della Borgogna. Che tu sia un collezionista esperto o un oenophile alle prime armi, esplorare i vini di Georges Roumier è un invito a sperimentare l'armonia di Heritage, Terroir e Arti.

Georges Roumier, un nome sinonimo di eccezionali vini bordeaux, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del vino. Fondata nel cuore della Borgogna, in Francia, la Roumier Estate produce alcuni dei vini più ricercati, celebrati per la loro eleganza, complessità e carattere distintivo guidato dal terroir.


La storia di Georges Roumier risale al 1924, quando stesso Georges iniziò a gestire il dominio della famiglia. Non ci volle molto perché i vigneti di Roumier si abbinino. La ragione di questo rapido aumento del prestigio può essere attribuita alle meticolose pratiche della viticoltura e alla forte attenzione ai dettagli impiegati da Georges e, in seguito, dai suoi discendenti. Oggi, l'impegno della tenuta per la qualità continua sotto gli occhi vigili di Christophe Roumier, nipote di Georges, garantendo che ogni bottiglia rifletta l'eredità dell'eccellenza stabilita quasi un secolo fa.


I vigneti di Roumier si diffondono in alcuni dei migliori climat della Borgogna, tra cui il prestigioso Grand Crus di Bonnes-Mares e Musigny, e l'illustre crus Premier di Chambolle-Musigny. I vigneti sono gestiti con un approccio sostenibile, dando la priorità alla salute delle viti e del suolo. Questa dedizione all'ambiente non riguarda solo la conformità ai principi organici e biodinamici; Si tratta di rispettare l'essenza stessa del terroir che rende unici i vini di Roumier.


Ogni vino realizzato da Georges Roumier racconta una storia della sua origine. L'attenta raccolta di uve, meticolosi processi di vinificazione e invecchiamento nei barili di rovere francese contribuiscono tutti ai sapori sfumati e stratificati che gli appassionati di vino sono arrivati ​​al tesoro. La Chambolle-Musigny, ad esempio, è nota per il suo bouquet profumato e la consistenza setosa, mentre il Grand Cru Bonnes-Mares è celebrato per il suo potere e la longevità. Ogni SIP offre una sinfonia di sapori che ballano al palato, rendendo questi vini uno dei preferiti tra collezionisti e intenditori.


Oltre a produrre vini eccezionali, la Roumier Estate svolge anche un ruolo vitale nell'educazione degli appassionati di vini sulla complessità dei vini della Borgogna. Attraverso degustazioni guidate e tour di vigneti, i visitatori possono immergersi nella ricca storia e tradizione che sono alla base di ogni bottiglia di vino di Georges Roumier. Questa dedizione all'istruzione garantisce che l'eredità di Georges Roumier sia conservata, condivisa e apprezzata dalle future generazioni di amanti del vino.


In conclusione, i vini di Georges Roumier sono una testimonianza dell'artigianato e della passione che hanno definito la tenuta per quasi un secolo. Dai vigneti rotolanti di Chambolle-Musigny alle cantine dove ogni bottiglia matura, i vini di Roumier incarnano l'apice della tradizione di vinificazione della Borgogna. Che tu sia un collezionista esperto o un oenophile alle prime armi, esplorare i vini di Georges Roumier è un invito a sperimentare l'armonia di Heritage, Terroir e Arti.